Design Esperienze che Contano Davvero

Scopri come creare interfacce che le persone amano utilizzare. Il nostro programma ti insegna a progettare con empatia, dati e creatività.

Esplora il Programma
Studenti che lavorano su progetti di design UX

Come Lavoriamo Insieme

Ogni progetto è un viaggio. Ti accompagniamo passo dopo passo nella crescita professionale.

1

Basi Solide

Iniziamo dai fondamentali: psicologia cognitiva, principi di usabilità e metodologie di ricerca. Non si tratta solo di software, ma di capire come pensano le persone.

2

Pratica Guidata

Lavori su progetti realistici con feedback costante. Ogni esercizio ha un obiettivo preciso e ti aiuta a costruire un portfolio convincente.

3

Mentoring Personalizzato

Incontri individuali per rivedere i tuoi lavori, discutere dubbi e pianificare il tuo percorso professionale. Ognuno ha tempi e obiettivi diversi.

Design Centrato sulle Persone

Non creiamo interfacce belle solo da guardare. Progettiamo esperienze che risolvono problemi reali. Durante il corso impari a osservare, ascoltare e tradurre bisogni complessi in soluzioni eleganti.

  • Ricerca utente con metodologie validate
  • Prototipazione rapida e test continui
  • Analisi dei dati per decisioni informate
  • Collaborazione con team multidisciplinari
  • Accessibilità e design inclusivo
Workshop di design thinking con post-it e wireframe

Competenze che Svilupperai

Un mix equilibrato tra teoria, pratica e soft skills. Tutto quello che serve per lavorare nel settore.

Ricerca e Strategia

Impari a condurre interviste, analizzare comportamenti degli utenti e definire personas realistiche. La ricerca è il fondamento di ogni buon design.

Focus Pratico

Ogni concetto viene applicato immediatamente su progetti concreti. Non teoria astratta, ma competenze utilizzabili dal primo giorno.

Strumenti Moderni

Figma, Sketch, Principle e altri tool utilizzati dalle aziende. Ma soprattutto, quando e perché scegliere uno strumento rispetto a un altro.

Design e Prototipazione

Dalle wireframe ai prototipi interattivi. Impari a comunicare idee complesse in modo chiaro e a testare soluzioni prima di implementarle.

Ritratto di Silvestre Marchetti, docente UX

Silvestre Marchetti

Lead UX Designer & Docente

Negli ultimi dieci anni ho progettato interfacce per startup innovative e aziende consolidate. Ho visto progetti fallire per problemi di usabilità evitabili e altri avere successo grazie a scelte progettuali intelligenti. Quello che condivido in aula viene dalla pratica quotidiana, non da manuali teorici.

Esperienza e Background

  • Design Lead presso Innovatech (2020-2025)
  • UX Consultant per oltre 40 progetti
  • Specializzazione in Design Thinking e Agile UX
  • Speaker a UX Conference Milano 2024
  • Mentore per giovani designer dal 2022

Prossimo Corso in Partenza

Il programma completo dura 8 mesi e include progetti pratici, sessioni individuali di mentoring e un portfolio finale. I posti sono limitati per garantire attenzione personalizzata.

Programma Settembre 2025

Iscrizioni aperte fino al 15 luglio 2025
Inizio corso: 8 settembre 2025
Durata: 8 mesi (part-time, compatibile con lavoro)
Formato: misto online e in presenza a Pescara